Il Comitato tecnico-scientifico è organo a supporto dell’opera del Consiglio di Amministrazione e collabora con esso, in maniera non vincolante, in ordine agli indirizzi, ai programmi e alle attività della Fondazione, alla formulazione dei programmi pluriennali e annuali della Fondazione e alla verifica della loro attuazione. Esso formula anche, a norma dell’art. 7 dello Statuto, proposte per la nomina di esperti da incaricare per specifiche finalità, interventi e/o attività.
Lo presiede l’Assessore alla Cultura della Città di Ivrea ed è composto, oltre che dal Presidente, da un massimo di otto membri nominati dal Consiglio di Amministrazione a maggioranza assoluta tra personalità di riconosciuto prestigio nel campo della cultura e dotate di specializzazione professionale, comprovata esperienza e specifica competenza nei settori di attività della Fondazione.
La partecipazione al Comitato è gratuita. Le spese sostenute dai componenti il Comitato nello svolgimento dei suoi compiti istituzionali sono a carico della Fondazione. La carica di componente del Comitato è incompatibile con ogni collaborazione o incarico di qualunque natura conferiti e retribuiti dalla Fondazione Guelpa.
Dura in carica quanto il Consiglio d’Amministrazione che lo ha nominato e i suoi membri sono rieleggibili.
Si riunisce di norma due volte l’anno e può essere convocato anche con maggiore frequenza per iniziativa del proprio Presidente, su richiesta del Consiglio di Amministrazione o di almeno tre componenti.
Alle sedute del Comitato possono partecipare i membri del Consiglio di Amministrazione ed essere invitati rappresentanti di altre istituzioni internazionali, nazionali o locali.
Il testo completo del Regolamento è pubblicato a questo link.
La composizione del Comitato Tecnico Scientifico è disponibile al seguente link.